Lettera del Sindaco Lubrano, sulla vertenze Aristea, Presidente della Giunta Regionale Cappellacci, al Presidente della Sogeaal Luzzatti eal Presidente della Aristea Service Coop. a r.l.
Dott. Ivano Gazzotti. In allegato la lettera del Sindaco Stefano Lubrano al Presidente della Regione Ugo Cappellacci e al Presidente della Sogeaal Carlo Luzzati, riguardante la situazione dei dipendenti Aristea Service di Alghero, da mesi senza stipendio.
“Risulta, infatti – scrive il Sindaco a Cappellacci e a Luzzatti e per conoscenza anche al Presidente della Aristea, Ivano Gazzotti - che Sogeaal effettui regolarmente il pagamento dei corrispettivi previsti dal contratto d’appalto per i servizi resi da Aristea presso l’aeroporto di Alghero. Ciononostante la società appaltatrice non paga da mesi le retribuzioni ai propri dipendenti, utilizzando le risorse che Sogeaal fa regolarmente confluire nelle casse di Aristea per altre finalità. Gli effetti di un simile comportamento hanno delineato un pesante scenario nel quale numerose famiglie algheresi hanno perso la propria fonte di reddito, in molti casi l’unica sulla quale i nuclei familiari possono contare”. Della situazione dei lavoratori si è occupata recentemente l’Assemblea Civica cittadina che ha approvato un ordine del giorno con il quale ha impegnato il Sindaco a farsi portatore delle conseguenti istanze presso le sedi competenti
LETTERA INTEGRALE:
"Signori Presidenti,
spinto dalle enormi preoccupazioni per la sorte e l’attuale situazione dei dipendenti dell’Aristea Service di Alghero ai quali da mesi non vengono regolarmente pagati gli stipendi, mi rivolgo a Voi per chiedere un intervento risolutivo che ponga positivamente fine alla vicenda in questione. Ciò tutelando i diritti dei lavoratori algheresi e delle loro famiglie, in una prospettiva di mantenimento degli attuali posti di lavoro che rischiano seriamente di essere compromessi, anche alla luce della notizia dell’avvio di una procedura di concordato preventivo nei confronti della suddetta azienda.
Numerose sono state le sollecitazione rivolte in questi ultimi mesi ad Aristea, caratterizzate dall’altalenarsi di notizie che inducevano ora ad un moderato ottimismo ora ad interrogarsi sul futuro incerto di questi lavoratori, per una situazione che è fatta passare come la conseguenza della crisi generale che attanaglia da anni il nostro paese, ma che di fatto costituisce ingiustificatamente l’ennesimo schiaffo economico, sociale e soprattutto morale al mondo lavorativo algherese.
Risulta, infatti, che Sogeaal effettui regolarmente il pagamento dei corrispettivi previsti dal contratto d’appalto per i servizi resi da Aristea presso l’aeroporto di Alghero. Ciononostante la società appaltatrice non paga da mesi le retribuzioni ai propri dipendenti, utilizzando le risorse che Sogeaal fa regolarmente confluire nelle casse di Aristea per altre finalità. Gli effetti di un simile comportamento hanno delineato un pesante scenario nel quale numerose famiglie algheresi hanno perso la propria fonte di reddito, in molti casi l’unica sulla quale i nuclei familiari possono contare.
"I timori e le preoccupazioni per tale situazione non potevano rimanere fuori dall’aula del Consiglio Comunale che li ha doverosamente recepiti approvando un ordine del giorno con il quale impegna il sottoscritto a farsi portatore nelle sedi competenti delle istanze formulate dall’Assemblea Civica.
"È per queste ragioni, che chiedo che la Regione Sardegna, socio di maggioranza di Sogeaal, e i vertici della società di gestione dell’aerostazione di Alghero, prendano in mano la situazione facendosi carico delle problematiche dei numerosi lavoratori dell’Aristea Service e intervenendo con decisione ed in maniera forte presso l’appaltatore. Applicando, laddove lo si ritenesse necessario, le norme previste dal D.Lgs. 276/2003 che prevedono l’intervento sostitutivo dell’appaltante in caso di inadempienza dell’appaltatore nel pagamento delle retribuzioni ai dipendenti.
"È noto che le attività lavorative che direttamente ed indirettamente afferiscono al funzionamento e alla gestione dell’aeroporto, costituiscono una fonte occupazionale rilevante e molto importante che alimentano il delicato sistema economico locale. Pertanto, alla luce di quanto rappresentato invoco un Vostro intervento nel quale mai come in questa occasione confidiamo con fiducia e speranza io, i dipendenti dell’Aristea e la Città di Alghero tutti".
Vertenza Aristea, Lubrano "Tutelare i lavoratori"
Dettagli della notizia
"Chiedo che la Regione Sardegna, socio di maggioranza di Sogeaal, e i vertici della società di gestione dell’aerostazione di Alghero, prendano in mano la situazione facendosi carico delle problematiche dei numerosi lavoratori dell’Aristea"
Data:
22 maggio 2013
Argomenti: