Ufficio Oggetti Smarriti - sportello comunale

Dettagli della notizia

L'Ufficio Oggetti Smarriti del Comune, in via Columbano n° 44, è a disposizione del pubblico, sia per la consegna degli oggetti che per la restituzione. L'ufficio, al quale gli utenti potranno rivolgersi ogni giorno, è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, contattando il numero 079/9978978. Gli oggetti ritrovati e consegnati verranno conservati dall’Ufficio per un anno.

Data:

23 giugno 2020

 

Servizio Oggetti Smarriti

Descrizione
L'Ufficio Oggetti Smarriti svolge un duplice servizio a favore dei cittadini: per il cittadino che trova una cosa ( borsa, documenti, biciclette, oggetti personali, chiavi, portafogli, ecc.) e per il cittadino che cerca una cosa di sua proprietà che ha smarrito. L'Ufficio è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, contattando il numero 079/9978978. Gli oggetti ritrovati e consegnati verranno conservati dall’Ufficio per un anno.


Modalità
Il cittadino che trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario e se non lo conosce deve consegnarla all' Ufficio Oggetti Smarriti del Comune indicando le circostanze del ritrovamento.
Trascorso un anno dalla data di pubblicazione del rinvenimento all' Albo Pretorio del Comune (P.zza
Porta Terra) senza che si presenti il proprietario, l'oggetto viene restituito al ritrovatore che ne diviene il proprietario.

Chi ha smarrito qualcosa può rivolgersi allo stesso Ufficio Economato, fornendo una descrizione dettagliata del bene e del presunto luogo di smarrimento o producendo copia di una denuncia di smarrimento presentata a un organo di Polizia. L’ufficio verificherà l’esistenza o meno di tale oggetto fra quelli trovati e depositati. In nessun caso viene permessa la visione preventiva dei beni depositati presso l’Ufficio.

Nel caso si trattasse di oggetti di valore, dovrà esibire la regolare denuncia presentata presso le Forze dell'Ordine.

Il ritiro del bene è soggetto al rimborso delle spese di custodia ai sensi dell'art. 43 del vigente Regolamento Servizio Economato e Provveditorato.

Per la consegna ed il ritiro di oggetti contattare l'Ufficio Oggetti Smarriti Tel. n.079/9978978 - mail: a.diberardino@comune.alghero.ss.it

 

Documenti da presentare

Da parte del proprietario:
:: valido documento d'identità
:: copia di denuncia di smarrimento fatta alle Forze dell'Ordine (solo per oggetti di valore).
Da parte del ritrovatore:
:: valido documento d'identità
:: ricevuta rilasciata al momento della consegna dell'oggetto.
Da parte dei famigliari del proprietario o del ritrovatore:
:: valido documento d'identità
:: delega e copia del documento d'identità dell'avente diritto al ritiro dell'oggetto
:: copia della denuncia di smarrimento fatta alle Forze dell'Ordine (solo per oggetti di valore).
:: eventuale dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445/2000) attestante lo stato di erede/i.
Per il ritiro dei documenti:
:: documento d'identità valido, a meno che non si tratti del proprio documento smarrito, nel qual caso l'interessato viene identificato tramite il documento stesso.

 

 

 

Ufficio Oggetti Smarriti - sportello comunale
Ufficio Oggetti Smarriti - sportello comunale

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44