Risparmiare acqua: dieci regole per un uso consapevole
L’acqua è un bene prezioso e sempre più raro. Il Comune di Alghero invita tutti i cittadini ad adottare comportamenti quotidiani semplici e responsabili per ridurre gli sprechi e contribuire alla sostenibilità ambientale.
Negli ultimi anni la Sardegna sta affrontando periodi sempre più frequenti e prolungati di siccità, con conseguenze rilevanti per la vita quotidiana, l’agricoltura e l’economia locale. La scarsità d’acqua è un problema che richiede risposte immediate: oltre agli interventi istituzionali e infrastrutturali, anche i comportamenti individuali possono fare la differenza. Ogni cittadino, attraverso scelte consapevoli, contribuisce a preservare le risorse idriche e a garantire un futuro più sostenibile alla nostra isola.
Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza. Ecco il decalogo delle buone pratiche da seguire:
-
Chiudi il rubinetto quando lavi i denti o ti radi: risparmi 30 litri.
-
Preferisci la doccia al bagno: risparmi 100 litri.
-
Controlla l’autoclave e la rete interna per evitare perdite occulte.
-
Ripara il rubinetto che perde: risparmi migliaia di litri.
-
Diminuisci la portata del water: risparmi 20 litri.
-
Fai andare la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico: risparmi 80 litri.
-
Lava la frutta e la verdura mettendole in ammollo in una bacinella.
-
Riutilizza l’acqua di frutta e verdura per innaffiare orto e giardino.
-
Non scongelare il cibo sotto l’acqua corrente.
-
Per lavare l’auto utilizza due secchi d’acqua: risparmi 130 litri.