Selezione per un funzionario di area tecnica

Dettagli della notizia

L'incarico, a tempo determinato, è riservato a laureati in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Architettura o titoli di studio equipollenti. Candidature entro venerdì 3 febbraio

Data:

19 gennaio 2017

PUBBLICO AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 1 FUNZIONARIO DI AREA TECNICA A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL’ART.110, COMMA 2, DEL D.LGS N.267/2000


Scadenza presentazione domande: venerdì 3 febbraio 2017

Il Comune di Alghero intende procedere alla selezione di n. 1 Funzionario di Area Tecnica mediante la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato per il periodo pari a quello del mandato del Sindaco, ai sensi del combinato disposto dell’art. 110, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, e dell’art. 22, del vigente regolamento comunale per il reclutamento del personale.
L’incarico sarà conferito dal Sindaco di Alghero a conclusione della procedura selettiva, che avverrà tra i candidati che inoltreranno istanza di partecipazione a ricoprire l’incarico, sulla base della valutazione curriculare e di un successivo colloquio vertente sulle esperienze e competenze dichiarate e detenute da ciascuno dei partecipanti.

Il funzionario dovrà svolgere attività di alta specializzazione inerenti le procedure di realizzazione di opere pubbliche e di controllo e monitoraggio degli interventi manutentivi, ordinari o straordinari del patrimonio comunale e del demanio comunale e marittimo con funzioni di coordinamento e anche di RUP in relazione alle numerose procedure programmate, avviate e in corso.

Requisiti generali: 1. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174 (ai cittadini non italiani è richiesta un'adeguata conoscenza della lingua italiana) o equiparata ai sensi di legge; 2. età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo; 3. idoneità fisica all’impiego; 4. iscrizione nelle liste elettorali ovvero, per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza; 5. possesso del Diploma di Laurea (Ordinamento previgente al D.M. 509/99) o di Laurea specialistica/Magistrale (Ordinamento successivo al D.M. 509/99) della classe dell’Ordinamento Universitario indicata nei requisiti specifici; 6. posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo.

Requisiti specifici: 1. possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - DIPLOMA DI LAUREA, conseguita secondo l’ordinamento antecedente al D.M. 509/99 (c.d. vecchio ordinamento) in: Ingegneria Civile, Ingegneria Edile o Architettura o titoli di studio equipollenti ai sensi di legge. Il candidato dovrà indicare gli estremi che dispongono l’equipollenza del titolo posseduto; - LAUREA DI II Livello (c.d. laurea specialistica o magistrale) in: Ingegneria Civile, Ingegneria Edile o Architettura o titolo di studio equipollente ai sensi di legge. Il candidato dovrà indicare gli estremi che dispongono l’equipollenza del titolo posseduto. È richiesta inoltre l’abilitazione all’esercizio della professione. Sarà eventualmente da dichiarare il possesso di particolare specializzazione autonomo – professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e post-universitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro. Per i titoli conseguiti all’estero è richiesto il possesso entro i termini di scadenza del presente bando dell’apposito provvedimento di equiparazione da parte delle autorità competenti.

I requisiti, a pena di esclusione, devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di selezione e devono essere autodichiarati, ai sensi degli art.46 e 47 del D.P.R.445/2000.

La domanda di partecipazione, per il conferimento dell’incarico di cui alla presente procedura, riportante sulla prima pagina la dicitura “SELFUNTEC_110_ TD2017”, debitamente sottoscritta dal candidato, redatta in carta semplice ed indirizzata al Dirigente del Servizio Organizzazione e Coordinamento, dovrà pervenire entro il termine perentorio del 3 febbraio 2017 con una delle seguenti modalità: a mano, in busta chiusa riportante sul fronte la dicitura “SELFUNTEC_110_ TD2017”, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Alghero, piano terra – Sede Comunale – Via Sant’Anna n. 38, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,00 alle ore 12.00, il martedì e il mercoledì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30; tramite casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) - intestata al candidato - al seguente indirizzo ufficiale del Comune di Alghero: protocollo@pec.comune.alghero.ss.it (si ricorda che la Posta Elettronica Certificata assume valore legale solo se anche il mittente invia il messaggio da una casella certificata). Il mancato rispetto del termine sopra indicato comporterà l’esclusione dalla procedura qui indetta. Si considera prodotta in tempo utile la domanda spedita con raccomandata A.R. entro la data di scadenza, purché giunga al Comune entro 5 giorni dalla data di scadenza della presentazione delle domande, prevista nel presente articolo.


Selezione per un funzionario di area tecnica
Selezione per un funzionario di area tecnica

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44