AVVISO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIGUARDO L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE DI TUTELA LEGALE DELLA S.E.C.AL. SpA INNANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA DI SASSARI, AL GIUDICE DI PACE DI SASSARI, AL TRIBUNALE ORDINARIO DI SASSARI ED EVENTUALI SUCCESSIVI GRADI DI GIUDIZIO, OLTRE AD ALTRE PROCEDURE PER LA RISCOSSIONE COATIIVA DEL CREDITO
SECAL deve integrare l'elenco dei professionisti che hanno aderito alla precedente manifestazione di interesse, pertanto rinnova l'avviso
esplorativo per la ricerca di manifestazioni di interesse finalizzate alla ricerca di professionalità tecnico/legali per l'affidamento in via fiduciaria di incarichi professionali consistenti nella difesa e/o a rappresentare la S.E.C.AL. SpA dinanzi alle Autorità giudiziarie in materia tributaria e/o civile, oltre a relative a procedure inerenti altre entrate del Comune di Alghero affidate a S.E.C.AL. SpA.
Si invitano i soggetti liberi professionisti a presentare domanda di manifestazione di interesse alla procedura se in possesso dei requisiti richiesti, che devono essere posseduti alla data di emanazione del presente avviso (14 giugno 2016).
DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE
Gli incarichi verranno conferiti per l'assistenza e rappresentanza legale della S.E.C.AL. SpA innanzi alla Autorità già citate per ogni stato e grado del procedimento relativamente alla rappresentanza legale della S.E.C.AL. SpA.
CRITERI PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO
L'affidamento dell'incarico avverrà nell'ambito di un rapporto strettamente fiduciario tra la S.EC.AL. SpA e il professionista.
Per tale ragione, con il presente avviso la S.E.C.AL. SpA non pone in essere alcun genere di procedura concorsuale, para concorsuale o di gara di appalto di evidenza pubblica ma esclusivamente la ricerca di un professionista idoneo che manifesti interesse all'affidamento dell'incarico.
Di conseguenza, e poiché l'abilitazione professionale è requisito legalmente sufficiente per l'assunzione dell'incarico de quo, non è prevista la formazione di una graduatoria tra i partecipanti, l'attribuzione di punteggi né altre forme di classificazione.
Il Responsabile del Procedimento relazionerà, indicando i soggetti che hanno presentato manifestazioni di interesse ritenute ammissibili, all'Amministratore Unico, il quale nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento, individuerà l'assegnatario e/o assegnatari dell'incarico, deliberandone l'affidamento.
Il professionista!i individuato/i, dovrà/anno sottoscrivere il relativo disciplinare di incarico entro il termine tassativo di giorni 30 (trenta) dalla comunicazione scritta (anche via fax) di assegnazione dello stesso da parte della S.E.C.AL. SpA, pena la revoca del provvedimento d'incarico.
DURATA DELL'EVENTUALE INCARICO
Il disciplinare d'incarico definirà puntualmente tempi e le fasi di lavoro da concordare con S.E.C.AL. SpA
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
• cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
• godimento dei diritti civili e politici;
• non essere in condizioni che limitino o escludano - a norma di legge - la capacità di contrattare con la pubblica amministrazione e o con persone giuridiche alla stessa equiparate;
• non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
• non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
• essere iscritto all'Albo degli avvocati e/o all'Albo dei Commercialisti e/o ad Albi equipollenti, da almeno 24 mesi con indicazione del relativo numero e data;
• essere tributaristi qualificati, iscritti alla data del 30 settembre 1993 nei relativi ruoli delle Camere di Commercio alla sub categoria tributi in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio o diploma di ragioniere;
• assenza di condizioni d'incompatibilità previste dalla normativa vigente per l'espletamento dell'incarico ed in particolare di non aver avuto negli ultimi due anni incarichi in giudizio contro la S.E.C.AL. SpA o contro l'Amministrazione Comunale di Alghero.
PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
La manifestazione di interesse, redatta in carta semplice, e la documentazione da allegare dovranno essere contenute in apposito plico che dovrà pervenire al protocollo della S.E.C.AL. SpA, via Marconi 2 07041 Alghero (SS), entro il termine perentorio delle ore 12,00 (dodici) del 24 giugno 2016, esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo secalspa@legalmail.it o a mezzo raccomandata postale (escluso recapito tramite agenzia di recapito autorizzata).
Leggi l'avviso pubblicato nell'Albo pretorio del Comune di Alghero