Referendum del 8/9 giugno 2025 info e modulistica

Dettagli della notizia

Modulistica disponibile per il voto per corrispondenza

Data:

10 aprile 2025

REFERENDUM  ABROGATIVI  8/9 GIUGNO 2025

OPZIONE VOTO PER CORRISPONDENZA DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’’ESTERO.

L'art.4-bis, comma 2, della legge n.459/01, modificato da ultimo dall'articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n.165, prevede che l'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero (per motivi di studio, di lavoro, cure mediche, personale in servizio all’estero o familiari conviventi degli elettori aventi diritto) pervenga direttamente al comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l'immediata comunicazione al Ministero dell'interno.

L'opzione potrà pervenire al comune per posta, per posta elettronica anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato, tramite apposito modello disponibile al seguente link

 

Indirizzi e-mail ai quali inviare modello opzione corredato di Doc d’Identità valido:

mg.maiore@comune.alghero.ss.it

a.caria@comune.alghero.ss.it

 

 

AMMISSIONE AL VOTO DEGLI ELETTORI FUORI SEDE     (D.L. 19 marzo 2025 n.27 art. 2)

 

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni (comma 1).

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega alla presente (all. 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.

Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede (comma 7).

Alla domanda occorre inoltre allegare:

-         copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;

-         copia della tessera elettorale personale;

-         copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.

Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025 (commi 2 e 3).

 

indirizzo mail  a cui inviare la domanda : elettorale@pec.comune.alghero.ss.it 

REFERENDUM  POPOLARI  ABROGATIVI  DEL  8 / 9  GIUGNO 2025

“VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE”  

IL SINDACO RENDE NOTO

Che gli elettori affetti da gravissime infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione, e quelli affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali possono essere ammessi al voto domiciliare (art. 1, L. n. 22/2006 come modificata dalla L. n. 46/2009) presentando apposita domanda, attraverso il modello allegato, a partire da martedì 29 aprile e fino a lunedì 19 maggio 2025.

L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora.

La domanda di ammissione al voto a domicilio deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredato dalla prescritta documentazione sanitaria rilasciata dall’Autorità Sanitaria competente,  da copia fotostatica della tessera elettorale, e da copia del documento d’identità personale.

Il modulo allegato corredato della prescritta documentazione può essere consegnato a mano all’Ufficio elettorale o inviato all’indirizzo pec  elettorale@pec.comune.alghero.ss.it

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio Elettorale al numero 0799978910/911

 

 

 

 

votazioni
votazioni

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025, 11:34