Monumenti aperti 2025

Dettagli della notizia

Alghero si prepara a partecipare alla XXIX edizione della manifestazione sabato 10 e domenica 11 maggio

Data:

05 maggio 2025

ALGHERO MONUMENTI APERTI

XIX edizione regionale – XXIII edizione ad Alghero

10-11 maggio 2025

Giunta alla ventitreesima edizione, la ventinovesima a livello regionale, si rinnova l’appuntamento con Alghero Monumenti Aperti, la manifestazione che vedrà studenti, associazioni, cittadini impegnati nelle visite guidate dei principali siti culturali del territorio.

ORARI DELLA MANIFESTAZIONE 

I monumenti saranno visitabili gratuitamente nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Gli orari di alcuni monumenti potrebbero non coincidere con quelli della manifestazione. Gli orari per ciascun sito sono specificati all’interno della brochure dell’evento e sul sito riportato a fine pagina. 

CULTURA SENZA BARRIERE 

L’Associazione Volontari Pensiero Felice Onlus è a disposizione per accompagnare le persone con disabilità per la visita ai monumenti accessibili nelle giornate di sabato e domenica.  Per prenotare il servizio di accompagnamento contattare l’Associazione al numero +39 339 384 2790.

Orari: sabato 10 dalle 15.00 alle 20.00 e domenica 11 dalle 10.00 alle 13.00.

I monumenti visitabili per questa edizione sono 33 + 8 itinerari. 

MONUMENTI

  1. Torre di Porta Terra

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2, Scuola Primaria Maria Immacolata

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

  1. Cattedrale di Santa Maria

Visite guidate a cura dell’IIS Fermi – Liceo Scientifico

Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Domenica dalle 15.00 alle 18.00

 

  1. Teatro Civico “Gavì Ballero”

Visite guidate a cura del Comprensivo 1 via XX settembre con la collaborazione dell’Associazione Compagnia di Teatro e Danza, grazie alla quale si rivivranno atmosfere Ottocentesche.

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

  1. Chiesa della Misericordia

Visite guidate a cura dell’I.I.S. “A. Roth”

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30

 

  1. Chiesa di Santa Barbara

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 1 – Scuola Primaria Lido

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

 

  1. Il complesso ex Convento ed ex Ospedale di Santa Chiara - Dall’origine ad oggi, storia e architettura

Visite guidate a cura del Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Design di Alghero (DADU) – UNISS

Domenica dalle 16.00 alle 20.00

 

  1. Torre Sulis

Visite guidate a cura del Istituto Comprensivo N. 1

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

  1. Ex Hotel ESIT – sede Istituto Alberghiero

Visite guidate a cura dell’Istituto Alberghiero

Sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

  1. MŪSA | Museo Archeologico

Visite guidate a cura dell’IIS “E. Fermi” – Liceo Scientifico

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

  1. Complesso Monumentale di San Francesco

Visite guidate a cura dell’IIS “E. Fermi” – Liceo Scientifico

Sabato dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Domenica dalle 12.00 alle 18.00

 

  1. Sede gruppo scout Alghero 1, via Barcellonetta 5 NOVITÀ

Visite guidate a cura del gruppo Scout Alghero 1

Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00

 

  1. MACOR | Museo del Corallo

Visite guidate e dimostrazioni pratiche di lavorazione del corallo a cura del Liceo Artistico “F. Costantino” e dell’Associazione Corallium Rubrum.

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00

 

  1. Torre San Giovanni

Visite guidate a cura dell’IIS “A. Roth”

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

 

  1. Complesso storico de Lo Quarter e Biblioteca San Michele

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2 - Scuola Media Grazia Deledda

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

  1. Chiesa di Sant’Anna Intra Moenia

Visite guidate a cura del Comprensivo 1 - Scuola Primaria Asfodelo

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00

 

  1. Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso

Visite guidate a cura dei volontari della Società Operaia di Mutuo Soccorso

SOLO Domenica 10.00-13:00/16.00-20.00

 

  1. Casa di Reclusione Tommasiello

Visite guidate a cura del Liceo Classico “G. Manno”

Sabato 15:00-20:00 e domenica 10:00-20:00

Per accedere è necessario presentarsi all’ingresso muniti di documento d’identità in corso di validità.

 

  1. Biblioteca Fraternita della Misericordia

Visite guidate a cura delle volontarie della biblioteca

Domenica 10.00-13.00

 

  1. La Vela Latina

Visite guidate a cura dell’Accademia della Vela Latina del Mediterraneo A.R.L

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

  1. Scuola Elementare del Sacro Cuore

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 1 – Scuola Primaria del Sacro Cuore

Sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00

 

  1. Chiesa di Sant’Agostino Vecchio

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2 – Scuola Secondaria di primo grado Maria Carta

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00

 

  1. Domus de Janas Cuguttu

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2 – Scuola Secondaria di primo grado Maria Carta

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

 

  1. Scuola Primaria Fertilia

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 1 – Scuola Primaria di Fertilia

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

 

  1. Villaggio Nuragico di Palmavera

Le visite guidate a cura dell’IIS “Angelo Roth” – ITI e  della cooperativa SILT

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00

 

  1. Villaggio Nuragico di Sant’Imbenia

Visite guidate a cura del Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione DISSUF – Università di Sassari e dell’Istituto Comprensivo 3

Sabato dalle 16.00 alle 20.00

Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

 

  1. Necropoli di Anghelu Ruju

Visite a cura del Liceo Classico “G. Manno” in collaborazione con la Cooperativa SILT.

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00

 

  1. Tenute Sella&Mosca

Visite guidate a cura degli operatori didattici Sella&Mosca e del Liceo Artistico “F. Costantino”
Solo domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

 

  1. Chiesa di Santa Maria La Palma

Visite guidate a cura dell’Associazione Impegno Rurale

Sabato dalle 16.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

 

  1. Villa Romana di Sant'Imbenia

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 3 e degli operatori del Parco di Porto Conte

Sabato e Domenica 10.00-13:00/15.30 - 18.30

 

  1. Santuario di Valverde NOVITÀ

Visite guidate a cura del Liceo Classico “G. Manno”

sabato 10.00-17.00 (orario continuato)

domenica 15:00-17:00

 

  1. Complesso degli Angeli Custodi NOVITÀ

Visite guidate a cura del Liceo Artistico “F. Costantino”

sabato e domenica 10.00-20.00 (orario continuato)

 

  1. 103^ Batteria Murone Postazioni di Artiglieria Monte Doglia NOVITÀ

Visite guidate a cura dell’Associazione Nel vivo della Storia

Sabato e Domenica 10.00-13:00/15.00-18:30

 

  1. Villa Maria Pia NOVITÀ

Visite guidate a cura dell’Associazione Tholos e dell’Associazione Vivi Pietraia

Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

 

 ITINERARI

 

  1. Un viaggio nel tempo dai mercanti dell’Aljama Alla Banda del Solaio

Partenza da Bastioni Magellano - angolo Vicolo Bertolotti (Fianco ristorante “Movida”)

Visite guidate a cura del Comitato Centro Storico Alghero Alguer Vella

Sabato e domenica alle 16:30 e alle 18:30

Durata: 1h30

 

  1. Alghero Città del Cinema - Itinerario di Cineturismo

Partenza da Lungomare Valencia – ingresso Villa Las Tronas.

La visita è a cura di Nadia Rondello della Società Umanitaria di Alghero e Maria Cau di A S’Andira - Agenzia per il turismo culturale in Sardegna. Domenica dalle 10.00 alle 13.00.

Per partecipare all’itinerario Alghero Città del Cinema | Itinerario di cineturismo è obbligatoria la prenotazione alla mail info@algheroexperience.it entro venerdì 17 maggio.

 

  1. Sant'Agostino: Mostra fotografica e storia del quartiere

Partenza da Via S. Satta, fronte spazio urbano che si affaccia su largo Guillot

La visita è a cura del CCN Sant’Agostino, del Comitato AREA Sant’Agostino e dell’Associazione Luci nel Territorio e IC3

Sabato e Domenica 10.00-13:00/16.00-19.00

 

  1. Itinerario naturalistico del Càlic

Area Birdwatching - Partenza da VIALE BURRUNI

Visite guidate a cura dell’Associazione di promozione sociale Punta Giglio Libera

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

 

  1. Itinerario sui luoghi del bombardamento – anniversario 17 maggio

Partenza da Torre di Sulis

Visite guidate a cura del Circolo Filatelico, numismatico del modellismo e collezionismo algherese e dell’IC 1

Sabato e domenica ore 10.30 - 16.00 - 17.30

Durata: circa 1h30

 

  1. Percorso dei Murales della Pietraia

Partenza da Via Don Minzoni snc – Parco Martin Luther King

Visite guidate a cura dell’IC2

Solo sabato alle 11.00 e alle 12.00

 

  1. Itinerario storico-musicale nella borgata di Fertilia NOVITÀ

Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 1, dell’Istituto Musicale G. Verdi e dei beneficiari del Progetto SAI “JUNTS” del Comune di Alghero, gestito dal GUS Gruppo Umana Solidarietà

Partenza itinerari sabato e domenica:

11:30 - 16:00 - 17:00 - 18:00

 

  1. In Sacro Itinere - Itinerario nell’arte contemporanea NOVITÀ

Partenza da Largo San Francesco 2 c/o Torre di San Giovanni

Visite guidate a cura della prof.ssa Mariolina Cosseddu e dal prof. Carmelo Spada, in collaborazione con il Comitato Suolo Pubblico Bene Comune

Sabato e domenica alle 10.30 per un numero di 15 partecipanti

Prenotazione necessaria all’indirizzo comitatosuolopubblicobcaho@gmail.com

 

EVENTI COLLATERALI

 

  • Lo Quarter - Alguer Hall - “Melodie nei luoghi dell'arte” - Sabato 10 maggio alle ore 18
    Concerto degli alunni e delle alunne delle classi ad Indirizzo Musicale della scuola media "G. Deledda”

 

  • Sala convegni di S. Francesco - “Aquile Randagie. Gli scout che si ribellarono al fascismo.” – Domenica 11 maggio alle 18:30
Alghero Monumenti aperti 2025
Alghero Monumenti aperti 2025

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025, 09:59