Pubblicata la graduatoria definitiva dell'avviso pubblico "Indennità regionale Fibromialgia (IRF) per l'anno 2024" con l’esito dell’istruttoria delle istanze presentate e così suddivise:
- Le istanze ammesse con ISEE regolarmente presentato vengono identificate attraverso le iniziali del
beneficiario e il numero di protocollo della attestazione isee 2024. - Le istanze ammesse con isee non prodotto vengono identificate attraverso le iniziali del beneficiario
e il codice fiscale. Da quest’ultimo sono stati eliminati i caratteri alfanumerici per tutelare la privacy
dei cittadini, rendendo al contempo identificabile il codice solamente dal soggetto interessato.
Tale diversificazione deriva dalle direttive della nota RAS ricevuta dal comune di Alghero in data 10/06/2024,
la quale specifica che saranno ammessi al contributo anche coloro che non hanno prodotto alcun ISEE per
l’anno 2024, fermo restando che a quest’ultimi verrà attribuito il contributo minimo equivalente alla fascia
isee che super gli 80.000,00 euro.
Si rende noto inoltre che, successivamente alla pubblicazione della nota ras 12-02-00 Prot. Uscita n. 29205
del 28/10/2024, la Ras comunica quanto segue:
“Considerato che […] le risorse autorizzate sul bilancio di previsione per l’anno 2024 sono risultate pari
complessivamente a € 5.202.400,00 si è reso necessario rideterminare gli importi da trasferire. Pertanto ai
sensi di quanto previsto dalla DGR n.10/39 del 16/03/2023 in caso di insufficienza di risorse, si è tenuto conto
dell'applicazione delle soglie Isee, in ragione del dato inserito su Sipso. A seguire, considerato che l’importo
complessivo così ricalcolato, pari a € 6.729.240,00, non trovava comunque la necessaria copertura, si è
operata una riduzione proporzionale fino all’importo di € 5.202.400,00".
Il trasferimento delle risorse, disposto con gli atti sopra richiamati, risulta così di un importo pari a circa il
77,31 per cento del fabbisogno calcolato con la riduzione in ragione delle soglie ISEE.
N.B. L’eventuale incremento delle risorse che dovesse pervenire dalla RAS, verrà comunque liquidato a
partire dal gennaio 2025. Alla presente graduatoria definitiva non potrà essere presentata opposizione poiché i termini sono scaduti il 22/06/2024.
La graduatoria definitiva e i relativi allegati sono raggiungibili al seguente link:
Per informazioni è possibile recarsi presso gli uffici del settore 3 -Servizi sociali e qualità della vita- dal
martedì al venerdì dalle h-10:00 alle h-12:00 o telefonare ai seguenti numeri: 0799978595-0799978570