INCLUDIS, progetti di inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità

Dettagli della notizia

INCLUDIS è il programma regionale che promuove la progettazione e realizzazione di progetti di inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità non occupate. Il PLUS Alghero ha pubblicato la manifestazione d'interesse per enti pubblici e soggetti del terzo settore. Istanze entro il 1° dicembre

Data:

16 novembre 2017

INCLUDIS, progetti per persone con disabilità

Il programma regionale INCLUDIS, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (P.O. FSE) Sardegna 2014-2020, promuove la realizzazione di un sistema diffuso e articolato di servizi per l’accompagnamento al lavoro di persone con disabilità, attraverso interventi diretti ad abbattere le barriere che ne ostacolano il processo di inclusione nella società. I progetti, personalizzati e finalizzati all’inserimento socio-lavorativo attraverso tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento di adulti e minori in regola con l’obbligo formativo non occupati e con disabilità, possono essere presentati da Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) costituite o costituende tra gli enti gestori degli Ambiti PLUS della Regione Sardegna, gli enti pubblici e le organizzazioni del terzo settore.

L’Ente gestore dell’Ambito PLUS Alghero ha pubblicato l'avviso di manifestazione d’interesse rivolto a enti pubblici e soggetti del terzo settore per partecipare alla progettazione e realizzazione di progetti di inclusione socio-lavorativa per persone non occupate in condizione di disabilità. Il medesimo avviso è rivolto alla raccolta di manifestazioni di interesse per i soggetti che vogliono candidarsi come Soggetti Ospitanti i tirocini.

Data di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse come soggetti proponenti e/o come soggetti ospitanti i tirocini: 01 dicembre 2017, ore 13.00 da inviare a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.bonorva@pec.comunas.it.
 
L'avviso e i documenti possono essere consultati sul sito www.plusalghero.it.

I tirocini, di durata tra 6 e 12 (dodici) mesi,  potranno essere svolti presso datori di lavoro pubblici o privati e cooperative di tipo A e B iscritte all’albo regionale che possiedono i requisiti previsti dalle “Linee guida in materia di tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione” (DGR 34/20 del 07.07.2015), che dovranno anche assicurare la presenza di un tutor aziendale con esperienza e capacità adeguate a garantire il necessario supporto professionale e lavorativo dell’azienda e il raggiungimento degli obiettivi del tirocinio.

 

INCLUDIS, progetti di inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità
INCLUDIS, progetti di inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44