Allerta meteo "gialla" lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 novembre 2018

Dettagli della notizia

Data:

26 novembre 2018

Il Centro Funzionale Decentrato, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/331/2018 del 27/11/2018, comunica che: dalle ore 21:00 di martedì 27/11/2018 e sino alle ore 12:00 di mercoledì 28/11/2018 si prevede l'ESTENSIONE del livello di ORDINARIA CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Logudoro

Avviso di criticità ordinaria (gialla) di martedì 27 novembre 2018

Bollettino di criticità regionale di martedì 27 novembre 2018

Bollettino di vigilanza meteorologica di martedì 27 novembre 2018

Comunicato stampa di martedì 27 novembre 2018

 

Il Centro Funzionale Decentrato, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/330/2018 del 26/11/2018, comunica che: dalle ore 15:00 di lunedì 26/11/2018 e sino alle ore 21:00 di martedì 27/11/2018 si prevede il livello di ORDINARIA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO e IDRAULICO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura, Logudoro

Da questa sera (26/11/2018) e fino alla notte di domani (27/11/2018), la Sardegna sarà interessata da una ventilazione forte dai quadranti nord-occidentali, con locali rinforzi sino a burrasca. Le zone maggiormente interessate da questi fenomeni saranno quelle costiere dei settori occidentali, meridionali ed il basso Campidano.
Saranno possibili mareggiate sui tratti di costa esposti ad ovest.

Avviso di condizioni meteo avverse di lunedì 26 novembre 2018 per vento e mareggiate

Avviso di criticità ordinaria (gialla) di lunedì 26 novembre 2018 

Bollettino di criticità regionale di lunedì 26 novembre 2018

Bollettino di vigilanza meteorologica di lunedì 26 novembre 2018

Comunicato stampa di lunedì 26 novembre 2018


In presenza di fenomeni temporaleschi

è consigliabile:

  • restare nelle proprie abitazioni
  • se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori
  • limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza
  • mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile

è vietato:

  • attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo
  • sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi
  • attraversare sottopassi.  

Il sito della Protezione civile della Regione Sardegna

Istruzioni di autoprotezione della Protezione civile - alluvione

SEI PREPARATO? Istruzioni e norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici

Norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo: In caso di rovesci di pioggia e grandine - In caso di temporali e fulmini

 

Allerta meteo
Allerta meteo "gialla" lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 novembre 2018

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44