Alghero città della Pace: un settembre di eventi dedicati al dialogo, alla spiritualità e alla fraternità

Dettagli della notizia

Il Comune di Alghero presenta il calendario di eventi dedicati alla Pace in programma nel mese di settembre

Data:

04 settembre 2025

Alghero si prepara a vivere un mese dedicato al tema della pace. Dopo la recente proclamazione come “Città della Pace”, l’Amministrazione comunale, insieme ad associazioni e realtà culturali del territorio, propone un calendario di appuntamenti aperti a tutti, che uniscono riflessione, dialogo, arte e musica.

Il programma prende avvio dal 5 al 7 settembre con il convegno internazionale “Pensare la comunità sulle tracce di Klaus Hemmerle”, in programma nella sala conferenze de Lo Quarter, a cura dell’Associazione Volontari per la Biblioteca di San Michele ODV.

Il 6 settembre alle ore 20:00, nel piazzale del campanile della chiesa della Mercede, si terrà la presentazione del libro “Spiritualità” (Marsilio Editori), un dialogo di grande spessore tra Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro.

La musica sarà protagonista il 12 settembre alle ore 20:30 con il concerto dei Gen Rosso, intitolato “Semina la Pace e tu vedrai…”, che animerà Lo Quarter con suoni e parole capaci di trasmettere un messaggio universale di fraternità.

Sempre dal 12 al 14 settembre, presso il Centro Pastorale Diocesano in località Montagnese, si svolgerà il seminario “Parole disarmate per disarmare le menti e disarmare la terra”, promosso dalla Pattuglia Nazionale del MASCI in collaborazione con il MASCI Alghero 1.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Alghero, città che sceglie la pace come valore fondante, invita cittadini e ospiti a partecipare a questi eventi, momenti di condivisione che rafforzano il senso di comunità e la speranza in un futuro più giusto e fraterno.

Logo Alghero città della Pace
Logo Alghero città della Pace

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025, 09:38