Accoglienza e multiculturalità, Alghero vince lo SPRAR

Dettagli della notizia

In arrivo dal Ministero 177mila euro per il 2016 e 302mila euro per il 2017 per le politiche di integrazione. Prorogato l'avviso per i proprietari di immobili per il reperimento di alloggi da destinare a rifugiati e titolari di protezione internazionale

Data:

14 giugno 2016

ALGHERO - "Alghero continua a dimostrare con i fatti la totale apertura all'accoglienza, rafforzando le politiche per l'integrazione con lo scopo di creare le migliori condizioni per una società moderna e multiculturale". Così l'assessore alle Politiche del Sociale, della famiglia e delle risorse umane del Comune di Alghero, Marisa Castellini, sull'ottimo lavoro portato avanti dai Servizi Sociali e il ragguardevole risultato ottenuto nell’ambito del bando SPRAR 2016-2017. 177mila euro per il 2016 e 302mila euro circa per il 2017. È il finanziamento accordato dal Ministero degli Interni al progetto presentato dal Comune per la progettazione e la gestione di azioni di sistema per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione a favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale. I fondi consentiranno di far fronte alle esigenze di accoglienza per 20 soggetti, richiedenti o titolari di tutela internazionale, formazione linguistica e lavorativa, o inserimenti lavorativi, mediante il reperimento di idonei alloggi dislocati capillarmente in tutti i quartieri cittadini, al fine di favorirne l'insediamento in piccoli nuclei abitativi. "È un percorso costruito prestando attenzione ai numerosi partner che insieme all'amministrazione sviluppano politiche e procedure consolidate che vanno altre l'accoglienza di primo livello - sottolinea la Castellini - perché guardano ad una vera inclusione sociale con lo scopo di facilitarne l'inserimento lavorativo nella comunità attraverso la formazione, con l'obbiettivo di far diventare loro i nuovi cittadini d'Europa".

È stato pubblicato oggi (14 giugno) l'Avviso per le manifestazioni d'interesse rivolto ai proprietari di alloggi, circa il progetto presentato presso il Ministero degli Interni dai Servizi Sociali del Comune di Alghero per far fronte all'inserimento abitativo e sociale di rifugiati e titolari di protezione internazionale, per reperire alloggi in locazione nel territorio comunale, da destinare ai richiedenti o titolari di tutela internazionale assegnati dal Servizio Centrale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) istituito dal Ministero dell’Interno. La misura si rende necessaria per far fronte alla problematica sociale, di particolare urgenza ed inderogabilità, di accoglienza migratoria e s'inserisce nell'ambito del recente bando SPRAR 2016-2017 che ha visto assegnate al Comune di Alghero importanti risorse per rafforzare le politiche per l'integrazione con lo scopo di creare le migliori condizioni per una società moderna e multiculturale. 177mila euro per il 2016 e 302mila euro circa per il 2017: è il finanziamento accordato dal Ministero degli Interni al progetto presentato dal Comune per la progettazione e la gestione di azioni di sistema per l’accoglienza. Fondi che consentiranno di far fronte alle esigenze di 20 soggetti, mediante il reperimento di idonei alloggi dislocati capillarmente in tutti i quartieri cittadini, al fine di favorirne l'insediamento in piccoli nuclei abitativi.

Si invitano, pertanto, i proprietari di alloggi a manifestare la propria disponibilità alla locazione con decorrenza dal luglio 2016. Il rispettivo canone di locazione sarà corrisposto direttamente dal G.U.S. Italia. Le suddette disponibilità firmate dal proprietario dell’immobile dovranno contenere: descrizione/ubicazione dell’immobile con identificazione catastale e titolo di proprietà; canone mensile richiesto nonché depositi cauzionale; documento di identità in corso di validità del proprietario. Gli interessati dovranno far pervenire la propria disponibilità all’Ufficio Protocollo del Comune di Alghero, in via Sant'Anna n. 38 (orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00; martedì e mercoledì, dalle ore 16.00 alle ore 17.30). La consegna può avvenire anche tramite posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.alghero.ss.it.


Migranti ad Alghero
Migranti ad Alghero

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44