Descrizione
Nel dicembre 2021 il Gruppo di Lavoro Family Audit del Comune di Alghero rilasciò il primo numero della newsletter in forma di magazine. Le si diede il titolo Family Audit magazine.
In totale ne sono stati lanciati 29 numeri con oltre 100 articoli pubblicati, trattando di Family Audit, di cultura, di organizzazioni virtuose e, più propriamente, della conciliazione dei tempi della vita privata con quelli del lavoro. Tutti i numeri sono stati distributii sulle mail dei dipendenti del Comune di Alghero, ai quali sono stati aggiunti alcuni indirizzi esterni, in particolare a Trento e Cagliari.
Il numero 30 ha segnato una svolta: nuovo nome (Equitempi), nuova grafica, nuova brand identity, apertura all'esterno, coinvolgimento di nuove firme.
Sul numero 38:
Lavoro
Ambienti di lavoro: mobbing e straining (di Irene Bosano)
Scopriamo le differenze ed i profili processuali
Differenza tra ansia, stress e burnout (di Gianfranco Mariano)
Fondamentale non confondere mai i tre stati
Benessere
Il Welfare culturale - 2 (di Giovanna Patrizia Dettori)
Un esempio concreto: l’Orchestra dei Braccianti
Famiglia
Maternità e lavoro (di Federica Tuccio)
Gli esiti dell’indagine Le Equilibriste di Save the Children
Cultura
Incontro con Valentina Mastroianni (di Filomena Cappiello)
Dialogo a Villa Mosca con Doriana Caria
Norme
Le applicazione vietate di I.A. (di Gianfranco Mariano)
Cosa dice l’art. 5 del Regolamento europeo 2024/1689
Formazione
La formazione del management (di Gianfranco Mariano)
Viaggio nel Piano Aziendale - 7
Family Audit
Angela Carfa è la nuova valutatrice (di Gianfranco Mariano)
Affidato l’incarico per la valutazione di fine ciclo
Equitempi è stato creato dagli Uffici Family Audit e Politiche Familiari del Comune di Alghero