Descrizione
Nel dicembre 2021 il Gruppo di Lavoro Family Audit del Comune di Alghero rilasciò il primo numero della newsletter in forma di magazine. Le si diede il titolo Family Audit magazine.
In totale ne sono stati lanciati 29 numeri con oltre 100 articoli pubblicati, trattando di Family Audit, di cultura, di organizzazioni virtuose e, più propriamente, della conciliazione dei tempi della vita privata con quelli del lavoro. Tutti i numeri sono stati distributii sulle mail dei dipendenti del Comune di Alghero, ai quali sono stati aggiunti alcuni indirizzi esterni, in particolare a Trento e Cagliari.
Il numero 30 ha segnato una svolta: nuovo nome (Equitempi), nuova grafica, nuova brand identity, apertura all'esterno, coinvolgimento di nuove firme.
Sul numero 34:
Lavoro
- Luisa Spagnoli - Storia di visione e successo (di Marcella Spanu)
- La gestione dell'incertezza - Un'arma che possiamo sfruttare (di Giovanna Patrizia Dettori)
- Il valore della vulnerabilità - 1 - Non confondiamola con la fragilità e la debolezza (di Gianfranco Mariano)
- Il Bilancio delle Competenze - Viaggio nel nuovo Piano Aziendale - 3 (di Gianfranco Mariano)
Parità
- Europe Plural Feminine - Gli esiti del convegno tenutosi in Confcommercio il 28 febbraio (di Eleonora Cesarani)
Famiglia
- Firmata la Carta di Cracovia - Alghero nella V Convention del Network dei Comuni Family (di Filomena Cappiello)
Cultura
- La valorizzazione dei giovani artisti - L'esempio della Fondazione VAF e del Mart di Rovereto (di Gianfranco Mariano)
Bandi
- Borsa di studio nazionale - Prorogati al 15 aprile i termini per presentare domanda (a cura dell'Ufficio Pubblica Istruzione)
Equitempi è stato creato dagli Uffici Family Audit e Politiche Familiari del Comune di Alghero
Visita la pagina dell'Ufficio Family Audit