Descrizione
Il bed and breakfast è l'attività di ospitalità e somministrazione della prima colazione, prestata nella casa di residenza da parte di coloro che vi abitano.
Il servizio è esercitato con carattere saltuario osservando un periodo di chiusura non inferiore a 60 giorni. Il servizio di alloggio può essere fornito in non più di 3 camere.
Il numero dei locali adibiti all'attività ricettiva va considerato al netto di quelli necessari per la dimora abituale dei residenti. I requisiti minimi delle camere utilizzate per l’attività dovranno essere:
- 14 mq di superficie minima per camera doppia,
- 9 mq di superficie minima per camera singola;
- altezza delle camere e vani ad uso comune secondo le previsioni dei regolamenti comunali per le civili abitazioni.
Gli immobili dovranno rispettare i requisiti igienico sanitari previsti dalle norme.
Come fare
Esclusivamente in modalità telematica tramite il portale regionale SUAPE (sportello unico per le attività produttive ed edilizie) del Comune competente, all’indirizzo web: https://www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico.
Per poter presentare la pratica è necessario registrarsi sul software regionale e disporre di firma digitale e di una casella PEC.
La pratica SUAPE è presentata dall’interessato o da un suo incaricato provvisto di procura speciale ai sensi dell’art. 32 comma 2 della Legge Regionale n. 24/2016.
Nel nuovo sistema informatico, i moduli non vengono selezionati manualmente dal compilatore come in precedenza, ma vengono abbinati automaticamente alla pratica a seconda dell’intervento e delle condizioni selezionate, nonché delle risposte fornite alle domande via via proposte durante la compilazione dei moduli stessi.
Il sistema informatico produrrà, in automatico, i seguenti moduli che confluiranno nella pratica finale:
- DUA
- B10 - Strutture ricettive
- C1 - Avvio nuova attività
- D3 - Requisiti antimafia
- D4 - Requisiti morali TULPS
- A11 - Scarichi fuori fognatura (Solo nel caso di scarico reflui in corpo recettore diverso da pubblica fognatura: fossa settica, imhoff, vasca di accumulo, depuratore, ecc.)
Allegati
- Planimetria catastale;
- Planimetria in formato DWF o PDF, con evidenziati i locali da destinare agli ospiti per l’attività di B&B e l’indicazione delle misure delle superfici;
- Fotocopia documento identità di tutti coloro che rendono le dichiarazioni.
Costi
Versamento sul c/c n. 1003829593 intestato a Comune di Alghero ( IBAN IT21Q0760117200001003829593) di € 70,00, indicando la specifica causale (Diritti di istruttoria SUAP € 35,00 e Sviluppo Economico € 35,00).