ADAPTWISE

Dettaglio del documento

Il progetto prevede la pianificazione, realizzazione e monitoraggio di azioni di adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici nelle città italiane e francesi dell’area transfrontaliera dell’alto Tirreno.

Descrizione

Il Progetto ADAPTWISE intende capitalizzare il progetto strategico ADAPT (progetto avviato con la precedente programmazione Interreg IT – FR Marittimo 2014 – 2020), dando nuovo impulso alla pianificazione, realizzazione e monitoraggio di azioni di adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici nelle città italiane e francesi dell’area transfrontaliera dell’alto Tirreno attraverso l’aggiornamento delle linee guida, del piano congiunto e del manifesto ADAPT alla luce della nuova Strategia Europea sull’Adattamento, del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Italiano e francese, della politica di Coesione 2021-2027, dell'Agenda 2030, del Green Deal e del Nuovo Bauhaus europeo.

ADAPTWISE ha l’obiettivo di dare attuazione alle azioni previste nel Piano congiunto transfrontaliero per l’adattamento ai cambiamenti climatici di ADAPT attraverso la sperimentazione, in ambito urbano, delle Comunità ADAPTWISE quali strumenti innovativi in grado di far dialogare le istituzioni locali, i cittadini e le imprese del territorio in un’ottica di sviluppo locale, attraverso interventi condivisi di adattamento ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici.

I quartieri ADAPTWISE saranno un laboratorio urbano per sperimentare come i patti di collaborazione fra attori pubblici e privati possano diventare un volano per l’implementazione di azioni di adattamento coerenti col piano congiunto ADAPT, alimentando l’aggiornamento dello stesso attraverso processi di open social innovation e di inclusione sociale nell’ottica della Just Transition.

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

26 giugno 2024

Ultimo aggiornamento: 05/12/2024, 11:45